... compone di 12 fogli che si ordinavano in un rotolo in pergamena sul quale erano indicate dettagliatamente tutte le strade, le stazioni intermedie, i toponimi dei luoghi e le distanze misurate in miglia ... Le vie dei pellegrinaggi nel Medioevo - Storie di Storia ... . Le capitali della pianura. Il percorso della Via di Linari comincia da Fidenza, dove il cammino si staccava dalla Francigena per dirigersi, lungo la via Emilia, verso Parma.. Per la sua posizione strategica tra paesi del Nord, pianura padana e Appennino Tosco-Emiliano, questa cittadina fu tappa inevitabile di moltissime strade antiche e medievali, meta di mercanti e pellegrini. Il castello di Karak (o Kerak) racconta ancora le antiche imprese di condottieri e crociati. Un luogo suggestivo e imperdibile lungo il viaggio in Giordania. ... cominciò a saccheggiare le carovane d ... Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto ... ... . Il castello di Karak (o Kerak) racconta ancora le antiche imprese di condottieri e crociati. Un luogo suggestivo e imperdibile lungo il viaggio in Giordania. ... cominciò a saccheggiare le carovane di mercanti e i pellegrini in viaggio verso la Mecca, attaccò il cuore dell'Islam, Hijaz, ... (un tratto di strada è comunque su strade normali)....
Ti piacerebbe leggere il libro?Lungo le antiche strade dell'Asia. Condottieri, pellegrini, mercanti in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore Aldo Mario Tazzi. Leggere Lungo le antiche strade dell'Asia. Condottieri, pellegrini, mercanti Online è così facile ora!