...37. L' Istituto di studi storici postali, Libro ... Istituto di studi storici postali onlus - ISSP - About ... ... . Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Polistampa, collana Quaderni di archimeetings, data pubblicazione giugno 2012, 9788859610953. Compra L'Istituto di studi storici postali. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei. Passa al contenuto principale. Iscriviti a Prime Ciao, Accedi Account e liste Accedi Account e liste Ordini Iscriviti a Prime Carrello. Libri. VAI Ricerca Bestseller Idee regalo ... ... Istituto di Studi Storici Postali di Prato ... . Libri. VAI Ricerca Bestseller Idee regalo ... L'Istituto di studi storici postali (www.issp.po.it), ora organizzazione non lucrativa di utilità sociale (onlus), nasce nel 1982 ed ha sede a Prato nello storico palazzo Datini, in via Ser Lapo Mazzei 37. Presentazione dell'Istituto di Studi Storici e Postali di Prato. Ricerche bibliografiche. La gestione di una biblioteca comporta un insieme di problemi difficilmente affrontabili sotto l'ottica del "volontarismo", valido per la piccola biblioteca di circolo ma non per una struttura moderna di pubblico servizio. L'Istituto di studi storici postali "Aldo Cecchi" L'Istituto di studi storici postali "Aldo Cecchi" (www.issp.po.it), ora organizzazione non lucrativa di utilità sociale (onlus), nasce nel 1982 ed ha sede a Prato nello storico palazzo Datini, in via Ser Lapo Mazzei 37. L'istituto Di Studi Storici Postali è un libro di Giuntini A.(Curatore) edito da Polistampa a giugno 2012 - EAN 9788859610953: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. L'Istituto di Studi Storici Postali Aldo Cecchi è nato nel 1982 su iniziativa di un gruppo di collezionisti filatelici e studiosi di storia postale. L'animatore principale fu Aldo Cecchi, al quale, dopo la scomparsa, è intestato l'Istituto.Si tratta di un centro studi privato in forma di Onlus che ha sede a Prato nel Palazzo Datini, che ospita anche l'Archivio di Stato, dove è conservato il ... Lo stesso schema è stato adottato con la creazione, a Prato, di quello che ora è l'Istituto di studi storici postali onlus, realtà specializzata sorta nel 1982 e che in Europa non ha ... per l'Istituto di studi storici postali onlus (ente capofila): Aldo Igino Cecchi, referente, programmazione e coordinamento lavori; Cristina Mariotti, gestione amministrativa e digitalizzazione guide di viaggio; Filippa Morra, reperimento foto e digitalizzazione mappe; Bruno Crevato-Selvaggi, ricerche; Fabiana Fabbri, ricerche relative al cursus publicus in Etruria; Giampiero Guarducci ... L'Istituto di studi storici postali L'Istituto di studi storici postali, ora organizzazione non lucrativa di utilità sociale (onlus), nasce nel 1982 ed ha sede a Prato nello storico palazzo Datini, in via Ser Lapo Mazzei 37. L'Istituto di studi storici postali si occupa dello studio della posta e della comunicazione organizzata in prospettiva storica e fino ai giorni nostri, affrontando la materia con un approccio scientifico e multidisciplinare. See contact information and details about Istituto di studi storici postali onlus - ISSP. PRATO. È scomparso domenica 20 marzo Aldo Cecchi, co-fondatore con Beniamino Cadioli ed anima di quello che oggi è l'Istituto di studi storici postali onlus.Era nato il 13 maggio 1931. Il ... Istituto di Studi Storici Postali "Ald...
Ti piacerebbe leggere il libro?L'istituto di studi storici postali in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore A. Giuntini. Leggere L'istituto di studi storici postali Online è così facile ora!