..., cercatore d'oro, tra i primi commercianti davvero cosmopoliti, ha imparato diciotto lingue da autodidatta ... Schliemann. Storia Di Un Cercatore D'oro. Una Delle Piu ... ... .Gli antichi poemi, soprattutto l'Iliade e l'Odissea, e la sua capacità di relazionarsi con la gente e le istituzioni straniere nella loro lingua nativa, lo portarono a scoprire cose ... Vai ai contenuti ... ... Schliemann. Storia di un cercatore d'oro di Emil Ludwig. Heinrich Schliemann è stato mercante, avventuriero, cercatore d'oro, tra i primi commercianti davvero cosmopoliti, ha imparato diciotto lingue da autodidatta. Gli antichi poemi, soprattutto l'Iliade e l'Odissea, e la sua capacità di relazionarsi con la gente… S ... Schliemann. Storia di un cercatore d'oro - Emil Ludwig ... ... . Gli antichi poemi, soprattutto l'Iliade e l'Odissea, e la sua capacità di relazionarsi con la gente… Schliemann. Storia di un cercatore d'oro: Il libro è una biografia del grande archeologo tedesco Heinrich Schliemann scritta negli anni Trenta dallo scrittore Emil Ludwig.Autodidatta, appassionato dei poemi omerici fin dall'infanzia, a otto anni Schliemann giurò di scoprire i resti di Troia. Le migliori offerte per Storia d'un cercatore d'oro , E.L. Schliemann, A. Mondadori Editore 1932 sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Heinrich Schliemann è stato mercante, avventuriero, cercatore d'oro, tra i primi commercianti davvero cosmopoliti, ha imparato diciotto lingue da autodidatta. Gli antichi poemi, soprattutto l'Iliade e l'Odissea, e la sua capacità di relazionarsi con la gente e le istituzioni straniere nella loro lingua nativa, lo portarono a scoprire cose inimmaginabili per gli archeologi dell'epoca. Schliemann. Storia di un cercatore d'oro è un libro scritto da Emil Ludwig pubblicato da Rizzoli nella collana Superbur saggi Schliemann. Storia di un cercatore d'oro. Una delle più grandi avventure archeologiche di tutti i tempi, Libro di Emil Ludwig. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Rizzoli, collana Superbur saggi, data pubblicazione 2000, 9788817258678. Heinrich Schliemann è stato mercante, avventuriero, cercatore d'oro, tra i primi commercianti davvero cosmopoliti, ha imparato diciotto lingue da autodidatta. Gli antichi poemi, soprattutto l'Iliade e l'Odissea, e la sua capacità di relazionarsi con la gente e le istituzioni straniere nella loro lingua nativa, lo portarono a scoprire cose inimmaginabili per gli archeologi dell'epoca. Schliemann Storia di un cercatore d'oro Autore: Emilio Ludwig Editore: Arnoldo Mondadori Editore. Visualizza ingrandito. Libro usato Traduttore: di Maria Fabietti Argomento: Archeologia Genere: Saggio Lingua: Italiana Legatura: Morbida + sovracoperta Condizioni: Buone Anno: 1932 Numero pagine: 404 Wikiquote contiene citazioni di o su Emil Ludwig; contiene immagini o altri file su ; Collegamenti esterni. Emil Ludwig, su Treccani...
Ti piacerebbe leggere il libro?Schliemann. Storia di un cercatore d'oro in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore Emil Ludwig. Leggere Schliemann. Storia di un cercatore d'oro Online è così facile ora!