...re ispirazione. Puoi anche davvero copiare le idee e andare a fare le stesse identiche foto ... Idee regalo per fotografi e appassionati di fotografia ... . E' un ottimo metodo per imparare e prendere dimestichezza con la fotografia. 30. La fotografia è una breve complicità tra la preveggenza e il caso. John Stuart MillUna bella fotografia racconta una storia, rivela un luogo, un evento, uno stato d'animo, è più potente di pagine e pagine scritte.Isabel Allende . 31. Se fotografi uno sconosciuto, nell'istante stesso in cui fai scattare l'otturatore, q ... Storia della fotografia - Wikipedia ... . 31. Se fotografi uno sconosciuto, nell'istante stesso in cui fai scattare l'otturatore, quella persona smette di esserti estranea, perché la porterai ... Un numero guida di 60 (in metri a ISO 100), ad esempio, significa che un soggetto a 15 metri di distanza sarà illuminato in modo corretto con un'apertura F4 (60 = 15 x 4). Se riduci l'apertura a F8, la distanza si dimezza, permettendo di illuminare correttamente un soggetto a una distanza massima di 7,5 metri (60 = 7,5 x 8). Non abbiate paura di utilizzare le modalità di ripresa predefinite per applicare degli effetti quali il bianco e nero o high-key. Se possibile, impostate la fotocamera per salvare le immagini sia in RAW che JPEG: in questo modo avrete sia la versione "pulita" che quella modificata dalla macchina fotografica. Trucchi & consigli - Dieci trucchi per ritratti indimenticabili Per scattare belle foto occorrono solo buon gusto e un po' di tecnica di ripresa. Non serve un'attrezzatura costosa e sofisticata perché è possibile scattare ottimi ricordi anche con compattine digitali e smartphone. Avrei potuto scegliere di inquadrare anche lo sfondo, di mostrare la maestosità del monumento, che a quell'ora viene illuminato dai colori rosei del tramonto e si staglia imponente sulla vallata. Invece ho preferito stringere sul soggetto, focalizzando l'attenzione sullo stato d'animo, sull' espressività , sul senso di serenità che trasmette. Questa tecnica fotografica corrisponde ad illuminare una parte del soggetto fotografato con un oggetto (o più oggetti) luminosi, che sia una torcia, un led, un faretto o qualunque altra cosa: muovendo la luce nella zona di posa e utilizzando una esposizione lunga, andremo ad inserire, nella fotografia finale, degli "artefatti" creati ad hoc. Le foto verranno stampate su carta fotografica professionale e l'ordine verrà elaborato nel più breve tempo possibile. Quando hai scelto, premi il pulsante verde Vedere il libro. Per confermare la scelta e partire con la creazione del libro, premi due volte sul pulsante Creo il mio libro che troverai nelle schermate successive....
Ti piacerebbe leggere il libro?100 idee che hanno illuminato la fotografia in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore Mary Warner Marien. Leggere 100 idee che hanno illuminato la fotografia Online è così facile ora!