...reparatori. De Sànctis, Francesco. - Critico letterario, filosofo e uomo politico italiano (Morra Irpina 1817 - Napoli 1883) ... Critica: Francesco De Sanctis - Libero.it ... . Massimo esponente italiano della critica romantica, formulò le sue originali teorie partendo dal concetto hegeliano dell'identità di forma e contenuto. La Storia della letteratura italiana (1870-71), capolavoro della storiografia letteraria, si pone anche come storia della ... AA.VV., Francesco De Sanctis nella storia della cultura, a cura di Carlo Muscetta, Bari, Laterza, 1984. Attilio Marinari ... De Sanctis e la Storia - Quondam Amedeo, Giannini, Trama ... ... ... AA.VV., Francesco De Sanctis nella storia della cultura, a cura di Carlo Muscetta, Bari, Laterza, 1984. Attilio Marinari (a cura di), Francesco De Sanctis un secolo dopo, vol. I, Roma-Bari, Laterza, 1985. Mario Mirri, Francesco De Sanctis politico e storico della civiltà moderna, Messina-Firenze, D'Anna, 1961. De Sanctis, sempre con la tensione e la passione narrativa che della Storia fa un capolavoro, giudica negativamente gli scrittori da Petrarca a Metastasio, incapaci di quella «serietà di un contenuto vivente nella coscienza» che è, o dovrà essere, il fattore distintivo della «nuova letteratura» della nuova Italia. Francesco De Sanctis (1817-1883) è il fondato...
Ti piacerebbe leggere il libro?De Sanctis e la «Storia» in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore Amedeo Quondam. Leggere De Sanctis e la «Storia» Online è così facile ora!