...ò Tommaseo. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro ... Bibliografia su Dante - Wikipedia ... . Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Salerno, collana Ed. nazionale dei commenti danteschi, rilegato, data pubblicazione dicembre 2004, 9788884024695. Visita eBay per trovare una vasta selezione di commento alla divina commedia. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Databile tra il 1323 e il 1328 (poco dopo la morte di Dante, avvenuta nel 1321). Quello di Iacomo della Lana è il primo commento integrale a ... L'Ottimo Commento alla Commedia. Paradiso - Unitn-eprints ... ... . Quello di Iacomo della Lana è il primo commento integrale alla Divina Commedia, subito apprezzato dai lettori non solo per l'uso del volgare (quando gli altri glossatori preferivano il latino), ma per l'acume dell'interpretazione e la chiarezza espositiva.. Il commento del Lana non si limita agli aspetti ... Commento di Martino Paolo Nibia alla 'Commedia'. 1. L''Inferno', «Rivista di studi danteschi», 8, 1 (2008), pp. 168-192. 8. A una prima stampa in un solo volume (Milano, Civelli, 1865), seguì di lì a poco quella definitiva: Comedia di Dante degli Allagherii col commento di Jacopo della Lana bolognese, Questo commento è parte del nostro Commento Collettivo alla Commedia, Il "CCC", un progetto… by Indiscreto 23/01/2020 Comments 0 Commento Collettivo alla Commedia Ottimo commento alla «Commedia», dell'editore Salerno Editrice, collana Ed. nazionale dei commenti danteschi. Percorso di lettura del libro: Letteratura, Saggistica e Storia e critica della letteratura. Databile tra il 1323 e il 1328 (poco dopo la morte di Dante, avvenuta nel 1321). Quello di Iacomo della Lana è il primo commento integrale alla Divina Commedia, subito apprezzato dai lettori non solo per l'uso del volgare (quando gli altri glossatori preferivano il latino), ma per l'acume dell'interpretazione e la chiarezza espositiva. alla Commedia. Il Censimento e l'Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi, in «Rivista di Studi Dante-schi», a. V, 2005, pp. 273-314. 11 Per un profilo organico dei principali tratti distintivi del commento si rimanda alle analitiche trattazio-ni di S. BELLOMO, Ottimo Commento, in ID., Dizionario dei commentatori danteschi....
Ti piacerebbe leggere il libro?Commento alla «Commedia» in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore Iacomo della Lana. Leggere Commento alla «Commedia» Online è così facile ora!