...nt'Elia. ... Il Sacrario, che custodisce i resti di 100 ... Redipuglia. Il Sacrario e la memoria della Grande Guerra ... ... .187 caduti della Prima Guerra Mondiale, si trova sul versante occidentale del monte Sei Busi. Sui 22 gradoni del grande monumento alla truppa, realizzato ... Il Sacrario venne inaugurato il 18 settembre del 1938 ed il Colle Sant'Elia trasformato in Parco della Rimembranza. L'opera, progettata dall'architetto Giovanni Greppi e dallo scultore Giannino Castiglioni, si presenta come uno schieramento militare e si adagia sul versante occidentale del Monte Sei Busi, cima aspramente contesa nella prima fase della Grande Guerra. In attuazione del programma promosso dal Governo per ... Redipuglia: il Sacrario e la memoria della Grande guerra ... ... . In attuazione del programma promosso dal Governo per la commemorazione del centenario della prima guerra mondiale e del Protocollo di Intesa sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero della Difesa, il 12 aprile 2018 sono stati consegnati i lavori di restauro conservativo, ripristino del decoro, allestimento degli spazi museali aperti al pubblico del Sacrario ... Realizzato nell'ambito del progetto interregionale di sviluppo turistico L. 296/2006 - art.1 comma 1227 "Itinerari della Grande Guerra - un viaggio nella storia" col finanziamento del Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo, Presidenza del Consiglio. Sacrario Militare di Redipuglia. Furono necessari dieci anni di lavori per completare questa impressionate sintesi architettonica del maggiore sacrificio in termini di vite umane dell'intera vicenda unitaria essa custodisce le salme di 100.187 caduti della Grande Guerra che fanno di Redipuglia il più importante e mastodontico luogo della memoria della nostra storia nazionale. Il sacrario è ancora gestito dal Ministero della Difesa, in particolare da Onor Caduti. Abito a Fogliano Redipuglia e so per certo che il sacrario è tuttora gestito da onor caduti (Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti). Inoltre l'articolo che viene citato come fonte non parla di gestione passata alla provincia....
Ti piacerebbe leggere il libro?Redipuglia: il Sacrario e la memoria della Grande guerra 1938-1993 in formato pdf? Bella scelta! Questo libro è stato scritto dall'autore Gaetano Dato. Leggere Redipuglia: il Sacrario e la memoria della Grande guerra 1938-1993 Online è così facile ora!